Professionisti nella potatura degli alberi
Curare e mantenere un albero ad alto fusto è un lavoro che richiede esperienza ed attrezzature idonee, non bisogna mai improvvisarsi giardinieri potatori con la classica scala, o mezzi di sicurezza improvvisati.
La cura degli alberi ornamentali nei parchi e in ambito urbano deve tenere conto di morfologia, biologia, fisiologia e meccanica della pianta. La moderna arboricoltura, grazie alle nuove acquisizioni scientifiche, ci permette di intervenire mantenendo il valore ornamentale degli alberi.
Il tipo di intervento che scegliamo nella potatura di un albero ne determinerà lo sviluppo futuro.

Per una questione di salute della pianta e di prevenzione degli eventuali danni che essa potrebbe procurare, la potatura è un’operazione imprescindibile se vogliamo conservarla più a lungo e nel miglior stato possibile. Ci sono casi in cui non vi è la possibilità di intervenire in altro modo su una pianta per poter potare i suoi rami. Questi possono essere:
il terreno non è sicuro, e non garantisce la stabilità della pianta in arrampicata;
i rami sono secchi e/o malati;
la pianta appoggia troppo su altre piante o è troppo vicina ai cavi elettrici.
In questi casi l’alternativa a disposizione è la potatura con l’ausilio delle piattaforme aeree.
Per una questione di salute della pianta e di prevenzione degli eventuali danni che essa potrebbe procurare, la potatura è un’operazione imprescindibile se vogliamo conservarla più a lungo e nel miglior stato possibile.
Ci sono casi in cui non vi è la possibilità di intervenire in altro modo su una pianta per poter potare i suoi rami:
- quando il terreno non è sicuro, e non garantisce la stabilità della pianta in arrampicata;
- quando i rami sono secchi e/o malati;
- quando la pianta appoggia troppo su altre piante o è troppo vicina ai cavi elettrici.
In questi casi l’alternativa a disposizione è la potatura con l’ausilio delle piattaforme aeree.